Author: abargioni

Firenze, 25 ottobre 2022

Calendario chiusura della struttura

  Nel primo semestre dell’AA 2022/2023, la sede di Firenze della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e dell’ Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana “S.Caterina da Siena”, osserverà le seguenti giornate di chiusura: ·  dal 31 ottobre 2022 al 02 novembre 2022 compresi ·  dal 08 al 09 dicembre 2022 compresi   Inoltre, per le Festività Natalizie ·  da lunedì 26 dicembre 2022 a venerdì … Continua a leggere Calendario chiusura della struttura »

LICENZA AA 2022/2023

Gli studenti devono scegliere di norma n° 3 corsi opzionali tra i seguenti (minimo 5 iscritti per l’attivazione del corso):  

Termine iscrizioni mercoledì 19

Corso di Alta Formazione in ECUMENISMO

  Un articolo sul nostro Corso di Alta Formazione in Ecumenismo. Vi ricordiamo che il corso si terrà onLine  e che le iscrizioni termineranno mercoledì 19 ottobre.   https://www.agensir.it/quotidiano/2022/10/13/ecumenismo-facolta-teologia-dellitalia-centrale-al-via-una-scuola-di-alta-formazione/ ISCRIVITI

Venerdì, 14 ottobre 2022

Pubblicati gli orari per i ricevimenti docenti

  A partire da Lunedì 17 ottobre, iniziano i ricevimenti di cui pubblichiamo gli orari. Per gli appuntamenti, contattare direttamente il docente tramite messaggio di posta elettronica. Scarica il PDF     PRESIDE Prof. Stefano Tarocchi Ufficio del Preside previo appuntamento preside@teofir.it VICEPRESIDE Prof. Alessandro Clemenzia Ufficio del Vicepreside previo appuntamento vicepreside@teofir.it Docente Giorno Orario Prof. Filippo Belli su appuntamento Prof. Gianni Cioli su appuntamento … Continua a leggere Pubblicati gli orari per i ricevimenti docenti »

Appuntamenti per l'apertura del nuovo anno accademico

Apertura Anno Accademico 2022/2023

In occasione dell’inizio del nuovo anno accademico, vi invitiamo a partecipare ai seguenti appuntamenti: lunedì 10 ottobre alle ore 8,50 in Aula Magna, il Preside, don Stefano Tarocchi, saluterà la Comunità Accademica; (evento disponibile in streaming sul nostro canale) YT mercoledì 12 ottobre alle ore 11,30 nella Chiesa di san Frediano al Cestello, il Gran Cancelliere, card. Giuseppe Betori, presiederà la Celebrazione Eucaristica. Pertanto, le lezioni … Continua a leggere Apertura Anno Accademico 2022/2023 »

Roma, 26 settembre 2022

Nuove nomine del Santo Padre

Il Santo Padre ha nominato Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale José Tolentino de Mendonça, finora Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa e come   Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione il Reverendissimo Mons. Giovanni Cesare Pagazzi, Professore ordinario di Ecclesiologia e comunità familiare presso il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le … Continua a leggere Nuove nomine del Santo Padre »

Firenze, 21 settembre 2022

Modifica orario corsi intensivi lingue

Per venire incontro agli studenti impegnati nei corsi intensivi di lingue, aperti a tutti ma obbligatori per gli studenti del primo e secondo anno della Licenza, a partire da lunedì 26 l’orario delle lezioni cambierà come segue: ore 9,00-11,00 greco | ore 11,00-13,00 latino e/o ebraico.   La Presidenza

Firenze, 21 giugno 2022

Apertura iscrizioni Licenze 2023

Teologia Biblica e Teologia Dogmatica

Sono aperte le iscrizioni alla Licenza in Teologia Biblica e alla Licenza in Teologia Dogmatica.   Dall’anno accademico 2022/2023 la Facoltà prevede: un corso intensivo di greco ed uno di ebraico, obbligatorio per gli studenti che frequenteranno il primo e il secondo anno di Licenza in Teologia Biblica; un corso di lingua greca e uno di lingua latina per gli studenti che frequenteranno il primo … Continua a leggere Apertura iscrizioni Licenze 2023 »

Giovedì 15 settembre

Inizio lavori ingresso principale FTIC

Sono iniziati i lavori presso l’ingresso principale della Facoltà Fino a nuovo avviso si rende necessario accedere alla struttura attraverso l’ingresso secondario, posto in fondo al parcheggio principale.   Ci scusiamo per il disagio.