
Facolta' Teologica
dell'Italia Centrale
Firenze
Firenze
Gli studi di dogmatica abbracciano tutto il contenuto della Rivelazione, perseguendone un'intelligenza teorica, a differenza di altre discipline teologiche mosse da interrogativi di carattere storico o pratico.
Poichè l'ambito antropologico caratterizza la ricerca nella nostra Facoltà, la specializzazione in Teologia Dogmatica è introdotta da un corso che presenta le tematiche attuali sull'uomo dal punto di vista sistematico e privilegia, all'interno dei corsi, in una prospettiva antropologica e in continuità con la tradizione umanistica fiorentina, il pensiero attuale con cui lo studente è chiamato a confrontarsi alla luce della Rivelazione e del Depositum Fidei.
Dall'anno accademico 2017/2018 il biennio sarà incentrato in particolare sul significato teologico dell'evento liturgico.
La struttura generale del biennio prevede complessivamente 120 ECTS:
70 ECTS distribuiti tra Corsi e Seminari:
- 1 Corso di presentazione del Tesario per l'esame finale (senza esame)
- 3 Corsi su un tema specifico (biblico, dogmatico, morale)
- 11 Corsi Propri
- 4 Corsi Opzionali
- 4 Seminari Semestrali
25 ECTS per la stesura della tesi
25 ECTS per l'esame orale finale
La struttura è ciclica: gli studenti iscritti al primo anno e quelli iscritti al secondo anno seguiranno il programma dell'anno in corso.