Il dipartimento dogmatico della Facoltà Teologica dellʼItalia Centrale offre un Secondo Ciclo, della durata di quattro semestri: oltre ad alcuni corsi di natura propriamente dogmatica, si snodano due percorsi, uno antropologico e un altro di teologia liturgica. Il fine che il biennio di Licenza si propone è di approfondire e ampliare la conoscenza teologica e di iniziare lo studente ai metodi della ricerca.
Saranno proposte dal Dipartimento di Teologia Dogmatica attività accademiche extracurriculari di studio e di ricerca a cui gli studenti sono chiamati a partecipare.
La Facoltà Teologica dell'Italia Centrale rappresenta un “osservatorio” comunitario in grado di guardare l'uomo e la storia in chiave teologica e di rispondere alle domande emergenti dal mondo contemporaneo.
La struttura generale del Biennio prevede complessivamente 120 ECTS.
70 ECTS distribuiti tra Corsi e Seminari:
- Corso intensivo di lingua latina e di lingua greca
- Corso di presentazione del Tesario per l’esame finale (senza esame)
- Corso di preparazione all’elaborazione della tesi
- Corsi Propri
- 2 Percorsi Opzionali, Teologico-Liturgico oppure Antropologico
- Seminari Semestrali
25 ECTS per la stesura della tesi
25 ECTS per l’esame orale finale
La struttura è ciclica: gli studenti iscritti al primo anno e quelli iscritti al secondo anno seguiranno il programma dell’anno in corso.
Programma
Le formule trinitarie nella terza edizione del Messale Romano | Prof. Angelo Pellegrini |
Sul luogo dellʼecclesiologia. Questioni epistemologiche | Prof. Alessandro Clemenzia |
Cristo, presenza di Dio nel mondo: il Figlio diventa uomo per la salvezza | Prof. Francesco Vermigli |
Il Concilio di Nicea 1700 anni dopo. Guadagni, limiti, prospettive | Prof. Federico Franchi |
Romano Guardini e lo spazio del sacro | Prof. ssa Francesca Leto |
Analysis fidei nella teologia del XX secolo | Prof. Francesco Spinelli |
Persone e animali negli orizzonti del linguaggio liturgico | Prof. Manlio Sodi |
Lex orandi, lex credendi, lex amandi. La dimensione politica della liturgia | Prof. Francesco Zucchelli |
Teologia simbolica | Prof. Giorgio Bonaccorso |
Fede e ragione in alcuni scritti di Romano Guardini |
Prof. Grzegorz Sierzputowski |
Diritti e doveri dei battezzati | Prof. Andrea Drigani |
Il contributo del pensiero dialogico: alcune istanze antropologiche del Novecento |
Prof. Andrea Bozzi |
Carismi e ministeri nella Chiesa | Prof. Valerio Mauro |
Temi scelti di teologia dogmatica | Docenti del Dipartimento |
- Finalità dell’esame finale
Il secondo ciclo di Licenza in Teologia Dogmatica prevede, al termine del biennio di studi, un esame finale di sintesi davanti a una Commissione di tre docenti, tra cui un Presidente di Commissione, con la finalità di verificare la conoscenza dei temi principali della Teologia Dogmatica.
- Preparazione dell’esame finale
La preparazione all’esame finale è garantita attraverso un corso obbligatorio tenuto dai diversi docenti del Dipartimento dogmatico su tutte le tesi proposte: il singolo docente presenta, nella sua lezione, una riflessione ragionata sul metodo, sui contenuti principali e sulla bibliografia di riferimento della singola tesi.
- Tesario dell’esame finale
Il tesario propone 10 tesi, corredate di una presentazione e la relativa bibliografia è offerta dal docente durante il corso in vista della preparazione. Ogni candidato deve essere in grado di affrontare una breve lezione, tenendo conto della descrizione contenuta in ogni singola tesi e della bibliografia suggerita.
- Svolgimento dell’esame finale
L’esame sul tesario dura circa 45 minuti. Ciascuno dei tre docenti del Dipartimento dogmatico avrà a disposizione 15 minuti di tempo per domandare un’unica tesi e formulare alcune domande.
La Commissione, presieduta da un Presidente, deciderà prima dell’inizio degli esami quali tesi domandare ad ogni singolo Candidato.
Al termine dell’esame orale, il Presidente della Commissione presenterà al candidato la valutazione del relatore e del correlatore sulla tesi di licenza. Il candidato sarà dunque congedato provvisoriamente, in attesa della valutazione finale.
Al termine dell’intera sessione, la Commissione si riunirà per decidere le singole valutazioni finali, che saranno poi comunicate dalla Presidenza della Facoltà agli interessati rimasti in attesa.