Liturgia

I Ciclo
Istituzionale

Liturgia
Codice Insegnamento: LIT002
Anno di corso: 4
Tipo di insegnamento: Corso Obbligatorio
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Quinquennio filosofico-teologico

Docenti

Obiettivo:

Il corso si propone di offrire le basi e gli strumenti per la conoscenza della liturgia studiando in particolare la dinamica celebrativa dell’Eucaristia e gli aspetti principali della Liturgia del Tempo. 

 

Le lezioni vogliono aiutare ad approfondire la celebrazione eucaristica, l’Anno Liturgico e la Liturgia delle Ore mostrandone i fondamenti essenziali nell’ambito storico, teologico, magisteriale, pastorale, spirituale e soprattutto rituale per far divenire gli studenti attenti conoscitori della liturgia nella sua comprensione teorica, nella sua formulazione pratica, nel suo svolgimento celebrativo e nello studio personale dei testi come delle varie strutture rituali.


Programma:

Il corso si divide in due parti: nel primo semestre ci si propone di illustrare gli aspetti celebrativi dell’Eucaristia, nel secondo semestre si offre la possibilità di approfondire la Liturgia del Tempo studiando le realtà dell’Anno Liturgico e della Liturgia delle Ore. 

 

Nel primo semestre viene articolate il seguente percorso di studio: 

1. aspetti introduttivi all’Eucaristia; 

2. dinamiche della celebrazione; 

3. excursus storico della celebrazione eucaristica; 

4. indicazioni del Magistero riguardo all’Eucaristia; 

5. ritualità della celebrazione eucaristica con particolare attenzione all’Ordinamento Generale del Messale Romano. 

 

 Nel secondo semestre si affrontano due aree tematiche: 

 

 A. L’anno liturgico 

 1. aspetti introduttivi; 

 2. il tempo nella storia della salvezza; 

 3. le feste ebraiche; 

 4. la domenica festa dei cristiani; 

 5. la teologia della domenica nei Padri della Chiesa e nel Magistero; 

 6. la celebrazione della Pasqua annuale; 

 7. la formazione e lo sviluppo storico del ciclo dell’anno liturgico: tempo di Quaresima, 

     tempo di Pasqua, tempo di Avvento, tempo di Natale, tempo Ordinario; 

 8. le solennità del Signore nel tempo Ordinario. 

 

 B. La Liturgia delle Ore 

 1. aspetti introduttivi; 

 2. la preghiera giudaica; 

 3. la preghiera secondo l’insegnamento del Signore Gesù; 

 4. la preghiera rituale delle prime comunità cristiane; 

 5. l’organizzazione e lo svilluppo della Liturgia delle Ore a partire dal IV secolo; 

 6. la riforma del Concilio Vaticano II; 

 7. l’attuale Institutio Generalis Liturgia Horarum; 

 8. la teologia della Liturgia delle Ore.


Avvertenze:

– Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste: 

· lezioni con partecipazione attiva attraverso discussione in classe e approfondimenti; 

· lettura commentata di testi e documenti; 

· proiezioni di schemi riassuntivi ed esplicativi durante ogni lezione tramite slides in Power-Point; 

· proiezione di un piccolo video sulla celebrazione della Messa nella forma straordinaria del rito secondo il Messale di Giovanni XXIII; 

· consegna delle dispense durante le lezioni dei due semestri; 

· possibilità di due prove scritte durante il I semestre per ammortizzare il carico di studio;

· possibilità di un colloquio a fine del I semestre o di un unico esame annuale, su punti indicati in un tesario consegnato precedentemente; 

· elaborato scritto su un argomento del II semestre inerente la Liturgia delle Ore da presentare in classe agli altri studenti; 

 

– Prerequisiti per la partecipazione al corso: 

normalmente si accede al corso dopo aver frequentato le lezioni di “Introduzione alla Liturgia” del III anno. 

 

 – Calendario e programma del corso: 

è prevista la possibilità – NON è obbligatorio – di sostenere due prove scritte al termine di due grandi temi del primo semestre (excursus storico e magistero): gli studenti possono svolgere un esame scritto dopo la trattazione dell’argomento per alleggerire i temi da portare all’esame, sia semestrale, sia annuale; nel secondo semestre è richiesto a tutti un elaborato scritto da presentare in classe su una parte della Liturgia delle Ore. 

 

 – Criteri disciplinari condivisi: 

è data molta importanza alla partecipazione e alla discussione in classe. 

 

 – Metodi e criteri di accertamento del profitto: 

la valutazione calcolata in base alle seguenti percentuali di "punteggio"

1) per il I semestre: 

N.B.: lo studente non è obbligato a sostenere l’esame a fine del I semestre – si tratta infatti di un colloquio – potendo optare per un unico esame finale durante la sessione estiva; può sostenere una o entrambe le prove scritte.

partecipazione attiva in classe 20 % 

eventuale I prova scritta sull’excursus storico 25 % 

eventuale II prova scritta sul Magistero 25 % 

esame orale 30 % 

(nel caso non si sostenga la prova scritta, la valutazione dell’esame orale sale al 55% oppure all’80%) 

 

 2) per il II semestre: 

partecipazione attiva in classe 20 % 

elaborato scritto sulla Liturgia delle Ore 25 % 

presentazione in classe dell’elaborato scritto 25 % 

esame orale 30 %


Bibliografia:

1) PER LA PRIMA PARTE – ASPETTI CELEBRATIVI DELL’EUCARISTIA: 

MANUALI (uno dei due è obbligatorio): 

– Aa.Vv., Anàmnesis, III/2, Eucaristia. Teologia e storia della celebrazione, Marietti, Genova 1989. 

– V. RAFFA, Liturgia eucaristica. Mistagogia della Messa: dalla storia e dalla teologia alla pastorale pratica, CLV Edizioni Liturgiche, Roma 2003. 

 

TESTO CONSIGLIATO: 

– A. CUVA, Fate questo in memoria di me. Vivere la Messa, Edizioni san Paolo, Milano 1993. 

 

 2) PER LA SECONDA PARTE – ANNO LITURGICO E LITURGIA DELLE ORE: 

MANUALI (uno è obbligatorio) : 

– Aa.Vv., Anàmnesis, VI, L’anno liturgico. Storia, teologia e celebrazione, Marietti, Genova 1989. 

– J. PINELL, Anàmnesis, V, Liturgia delle ore, Marietti, Genova 1990. 

– S. ROSSO, Il segno del tempo nella liturgia. Anno liturgico e liturgia delle ore, Editrice Elledici, Leumann 2000. 

 

 TESTO CONSIGLIATO: 

– A. BERGAMINI, L’anno liturgico. Cristo festa della Chiesa, Edizioni san Paolo, Milano 2002.

Share