La Trinitaria ‘forma’ dell’Amore – Prof. Angelo Pellegrini

La “Trinitaria ‘forma’ dell’Amore” Prof. Angelo Pellegrini
La “Trinitaria ‘forma’ dell’Amore” Prof. Angelo Pellegrini
La Facoltà Teologica dell’Italia Centrale ha perfezionato nelle scorse settimane un accordo con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme per una cooperazione tra i due istituti negli ambiti della ricerca scientifica e della didattica. L’accordo si è concluso con lo scambio delle firme fra il Preside e il Decano dello Studium Biblicum Franciscanum, fra Rosario Pierri.
Il Consiglio di facoltà della FTIC ha conferito il 9 marzo u.s. al prof. Lamberto Crociani il titolo di “docente emerito ad honorem”.
Martedì 29 marzo 2022 alle ore 10.30 si è svolto il Dies Academicus 2021 / 2022 della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale.Alla presenza del Gran Cancelliere della F.T.I.C. S.E. il cardinal Giuseppe Betori, il professor Marcello Fidanzio, Direttore dell’Istituto di cultura e archeologia delle terre bibliche di Lugano Ricercatore associato dell’École Biblique di Gerusalemme e Direttore del programma di pubblicazione degli scavi delle grotte di Qumran, … Continua a leggere Dies Academicus 2021/2022
Il Consiglio di Facoltà del 9 marzo 2022 ha approvato le nuove norme per l’ammissione e il conseguimento dei gradi accademici. Scarica il PDF con le nuove norme
THE THEME OF PEACE IN THE SOCIAL TEACHINGS OF POPE JOHN PAUL II AND ITS HARMONY WITH THE REFLECTION ON PEACE OF THE MAHATMA GANDHI Candidato Saju Vincent Presidente: prof. Stefano Tarocchi Moderatore: prof. Gianni Cioli Correlatore: prof. Leonardo Salutati
È stato un piacevole momento di incontro e scambio reciproco quello di lunedì 21 marzo scorso tra la Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze, prof.ssa Alessandra Petrucci, e il Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, prof. Stefano Tarocchi. Al termine dell’incontro la Rettrice è stata accompagnata in una visita alla sede, realizzata nel complesso settecentesco che ospita la F.T.I.C.
AN EXEGETICAL AND THEOLOGICAL STUDY OF THE MEANING AND MOTIVATION BEHIND THE ROMAN SOLDIERS’ CONFESSION IN MATTHEW 27:54. A MATTHEAN THEOLOGY OF REVELATION. Candidato Bino Tom Jacob Presidente: prof. Alessandro Clemenzia Moderatore: prof. Stefano Tarocchi Correlatore: prof. Benedetto Rossi
Viviamo in un mondo che per la recente pandemia ha scoperto la difficoltà delle relazioni, e al tempo stesso la necessità di queste per scoprire una umanità piena. Dunque, la città e le città, particolarmente quelle che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, hanno bisogno di relazioni, e queste relazioni devono diventare ponti fra l’una e l’altra. Ora, come sappiamo, il termine «ponte» deriva dal … Continua a leggere Facoltà Teologica. Un ponte fra il divino e l’umano.
Domani, 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, sarà il giorno d’inizio della Quaresima; le lezioni in Facoltà sono pertanto sospese. La Segreteria Accademica