Letture Patristiche

  La nostra facoltà in collaborazione con il Centro Studi Patristici, organizza un ciclo di incontri che si terranno  in Aula Magna della nostra facoltà. Scarica la locandina 7 febbraio 2024, ore 17.00 Attenzione: orario modificato dal programma iniziale Stefano Tarocchi «Quello che è di Cesare rendetelo a Cesare, e quello che è di Dio, a […]

Convegno: Quale riforma per la Chiesa ?

  Modera e introduce Prof. Alessandro Clemenzia Vice Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale Saluti S. Em. Cardinale Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze, Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale Prof. Stefano Tarocchi Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale Prof. Valentino Bulgarelli Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana Relatori Prof. Lorenzo Ornaghi già Rettore dell’Università Cattolica […]

Dies Academicus 2021/2022

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 10.30 si è svolto il Dies Academicus 2021 / 2022 della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale.Alla presenza del Gran Cancelliere della F.T.I.C.  S.E. il cardinal Giuseppe Betori, il professor Marcello Fidanzio, Direttore dell’Istituto di cultura e archeologia delle terre bibliche di Lugano Ricercatore associato dell’École Biblique di Gerusalemme e Direttore […]

“La Trinitaria ‘forma’ dell’Amore” – Lezione del Prof. Angelo Pellegrini

Mercoledì 9 marzo 2022 ore 10:40, Aula Magna Cattedra di Teologia Dogmatica “La Trinitaria ‘forma’ dell’Amore”  Prof. Angelo Pellegrini   In quell’occasione sarà presentato il libro “La Trinitaria ‘forma’ dell’Amore. Teologia come comunicazione: dalla semiotica alla metafisica dell’amore. Approdo metafisico-trinitario in San Francesco e Dante Alighieri”  di Angelo Pellegrini.   Intervengono:  Angelo Pellegrini (Docente di Teologia […]

Convegno Conferenza Episcopale Toscana 2021

La nostra Facoltà è lieta di ospitare il convegno organizzato dalla Conferenza Episcopale Toscana: Per una comunità ospitale L’arte come “luogo” di accoglienza nel tempo della ricostruzione   Scarica la locandina Potrete seguire l’evento sul canale YouTube della Facoltà.