Cattedra Joseph Ratzinger
Benedetto XVI
Anno Accademico 2023 / 2024
La Facoltà Teologica dell'Italia Centrale (Firenze) e la Facoltà di Teologia San Isidoro di Siviglia, come frutto dell'accordo di collaborazione firmato da entrambe le istituzioni accademiche, danno vita ad una comune Cattedra J. Ratzinger/Benedetto XVI, con la finalità di promuovere in ambito accademico e scientifico il contributo teologico e filosofico di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI alla Chiesa e alla cultura contemporanea, proponendo percorsi di formazione e ricerca strutturati in lezioni, seminari e corsi di formazione, affiancati da convegni e altre iniziative.
Il supporto documentale verrà assicurato dalla creazione di una collezione bibliografica specializzata in cui confluiranno anche gli esiti della ricerca scientifica che verrà condotta all'interno della Cattedra, in chiave disciplinare ed interdisciplinare. La Cattedra sarà avviata ufficialmente il 16 aprile 2024. |
Direttori: Manuel Palma Ramírez, Alessandro Clemenzia
Condirettori: Miguel Á. Núñez Aguilera, Fabio Tonizzi
Consiglio direttivo: Filippo Belli, Hermann Geissler, Augustin Kalamba, Álvaro Román, Nicola Salato.
Comitato scientifico: Pierluca Azzaro, Andrea Bellandi, Giuseppe Betori, Pablo Blanco Sarto, Achim Buckenmeier, Letizia Calmeyn, Péter Erdő, Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz, Helmut Hoping, Kurt Koch, Damiano Marzotto, José Rico Pavés, Roberto Regoli, Tracey Rowland, Christian Schaller, Angelo Scola.
Si tratta di tre lezioni,a 2 ore cadauna, tenute dal teologo Dr. Archim Buckenmaier in lingua italiana, con la possibilità di una traduzione simultanea in lingua spagnola.
Le lezioni si si svolgeranno OnLine sulla piattaforma WebEx della FTIC
Le lezioni si svolgeranno OnLine sulla piattaforma WebEx della FTIC, dalle ore 18.30 alle ore 20.00 in queste date:
lunedì 17 febbraio 2025 - Rivedi la lezione
lunedì 3 marzo 2025 - Rivedi la lezione
lunedì 17 marzo 2025
Lezioni pubbliche
Richiesta di Presicrizione
Attivi la procedura di iscrizione compilando la form
Sarà ricontattato dalla Segreteria.
Per maggiori informazioni:
Tel. 055.428221 – segreteria@teofir.it