Prima iniziativa della Cattedra
Joseph Ratzinger – Benedetto XVI

Parte il prossimo 17 febbraio la prima iniziativa della Cattedra Joseph Ratzinger – Benedetto XVI, frutto dell’accordo tra la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze) e la Facultad Téologica San Isidoro (Siviglia). Si tratta di tre lezioni tenute dal teologo Dr. Archim Buckenmaier in lingua italiana, con la possibilità di una traduzione simultanea in lingua spagnola.

Santo Natale 2024

Vi ricordiamo che la struttura resterà chiusa per le Festività da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 06 gennaio 2025 compresi.     Vi auguriamo un sereno Natale, ci rivediamo martedì 07 gennaio.

Evento celebrativo per i 100 anni di UNIFI

    In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Firenze, la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e la Scuola fiorentina per l’educazione al Dialogo interreligioso e interculturale, tenendo conto delle linee-guida ricevute, hanno organizzato per martedì 10 dicembre 2024 un seminario dal titolo:   L’arte, luogo di incontro tra culture e religioni.  

Firenze, 16 ottobre 2024

Convegno di studi in preparazione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea

Aula Magna FTIC

PROGRAMMA 9.00-9.15 Saluti istituzionali Stefano Tarocchi (Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale) Elena Giannarelli (Presidente del Centro di Studi Patristici) Prima Sessione: presiede Fabio Tonizzi (Facoltà Teologica dell’Italia Centrale) 9.15-9.40 Massimo Bini (Facoltà Teologica dell’Italia Centrale) Una questione inutile: Costantino di fronte al sorgere dell’arianesimo 9.40-10.05 Marco Rizzi (Università Cattolica di Milano) Prima dell’ortodossia: Eusebio […]

Roma, 23 settembre 2024

Nuove nomine a Consultori del Dicastero per la Dottrina della Fede

Il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, in data 23 settembre 2024, ha dato notizia della nomina di mons. Basilio Petrà e di di suor Benedetta Rossi, già docenti della nostra Facoltà Teologica, a Consultori del Dicastero per la Dottrina della Fede. https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/09/23/0723/01443.html   Queste nuove designazioni, si aggiungono alla precedente nomina del prof. Alessandro Clemenzia. La comunità […]